top of page
Copia di portfolio (Sito web) (1).png
Copia di portfolio (Sito web).png

alcuni lavori - selected works

Camozzi si è formato alla Paolo Grassi di Milano e, in precedenza, alla scuola di Commedia dell’Arte A l’Avogaria di Venezia.
Nel corso del suo percorso professionale ha sempre alternato il lavoro di attore, al servizio di progetti teatrali di diversa natura, a quello di autore e, spesso, anche interprete dei propri lavori artistici, teatrali o audiovisivi. Attualmente è in tournée italiana come attore nello spettacolo L'Empireo
(regia di Serena Sinigaglia). Nel 2026 con Piccolissima Compagnia Veneziana – formazione da lui fondata con l'attrice Roberta Colacino e il drammaturgo Leonardo Mello – metterà in scena Ascolta Sassolino per il Teatro Stabile di Trieste e sarà ospite dell'Espaço do Tempo di Montemor (Portogallo) per la nuova produzione La Gita. Esercizi di metonimia.

A San Paolo, Brasile, dove ha vissuto in maniera continuativa fino a pochi anni fa, Camozzi ha lavorato e lavora  principalmente come regista, mettendo in scena soprattutto autori contemporanei. Tra questi, oltre a Letizia Russo — con la quale collabora da lungo tempo anche in progetti inediti — figurano Spiro Scimone, David Mamet, Cordelia Lynn e Marius Von Mayenburg. Per l’opera lirica ha firmato la regia della prima opera dodecafonica di Schönberg, Von Heute Auf Morgen, per il Teatro d’Opera di San Paolo, riscuotendo notevole successo di critica e pubblico, oltre ad aver lavorato come assistente in diverse produzioni.

Camozzi scrive spesso i suoi lavori, collaborando con artisti delle arti visive — in particolare con William Zarella Jr., con cui mantiene un sodalizio artistico di lunga data — e con musicisti impegnati nella sperimentazione sonora. Nei suoi lavori pone grande attenzione ai processi percettivi e all’esperienza liminale dello spettatore.

Come attore, ha collaborato con artisti di primo piano: in Italia con Serena Sinigaglia, Andrea Collavino, Veronica Cruciani, Massimo Navone e Massimiliano Cividati; in Brasile con Gabriel Villela, per il quale ha interpretato Mefisto in un memorabile UrFaust, presentato al Festival Čechov di Mosca. Ha inoltre lavorato in modo continuativo con Mauricio Paroni de Castro, di cui è stato protagonista in diverse produzioni. Sempre come attore e autore, ha partecipato a numerosi progetti televisivi e a produzioni cinematografiche indipendenti.

bottom of page