top of page

CORPI CHE CAMBIANO

VOCI DALLE METAMORFOSI

Reading Teatrale dalle Metamorfosi di Ovidio per le scuole superiori

CORPI CHE CAMBIANO è un progetto teatrale pensato per avvicinare gli studenti del liceo classico e scientifico a una delle opere fondamentali della letteratura latina e della cultura occidentale: le Metamorfosi di Ovidio. L’iniziativa intende offrire un'esperienza sensoriale e narrativa coinvolgente, capace di stimolare l’ascolto, l’immaginazione e la riflessione sul potere eterno del mito.

Attraverso la voce dell’attore Alvise Camozzi, accompagnata da atmosfere sonore avvolgenti, gli studenti saranno guidati in un viaggio nel tempo e nell’immaginario antico, con l’obiettivo di riscoprire il valore simbolico, filosofico e poetico dei racconti ovidiani.

La drammaturga Letizia Russo, una delle voci più autorevoli della scrittura teatrale contemporanea in Italia, ha curato la selezione dei libri offrendo una lettura sensibile e moderna.

Molti secoli prima che la Termodinamica lo dimostrasse, Ovidio sapeva che "Tutto si trasforma, nulla perisce". Ed è inseguendo questo principio, proprio della natura tanto quanto della poesia, che scrive Le Metamorfosi. Poema tra i più importanti della storia umana, tra le fonti principali di tutto ciò che sappiamo sui miti greci e le loro versioni romane, Le Metamorfosi non smettono di raccontarci la magia del mondo in cui viviamo, e la potenza della natura che assolve, accoglie, condanna e trasforma tutte le passioni, umane o divine che siano. In questa lettura scenica, lo sguardo sul poema di Ovidio si concentrerà alla ricerca dei miti in cui uomini, animali, piante si trasformano l'uno nell'altro forme mutevoli dello stesso spirito eterno. [Letizia Russo] ​

bottom of page